Il 20 febbraio 2021 il Vietnam ha approvato il quarto protocollo di emendamento dell’ASEAN Comprehensive Investment Agreement (ACIA).

L'ASEAN Comprehensive Investment Agreement (ACIA) è uno strumento economico adottato dall’ASEAN che delinea per i paesi membri dell’organizzazione degli obblighi volti a proteggere gli investitori ASEAN e le loro attività; con questo strumento si intende incrementare la protezione, promozione, facilitazione e liberalizzazione degli investimenti regionali.
L’ACIA intende portare a termine uno degli obiettivi principali della Comunità Economica dell’ASEAN: fare della regione una destinazione di investimento unica e una base di produzione con cinque fondamenti principali: il flusso libero di beni, capitali, servizi, investimenti e lavoro.
Il ACIA è entrato in vigore il 29 marzo 2012, e ha incrementato il commercio e gli investimenti dell’ASEAN da allora.
Il quarto protocollo di emendamento dell’ACIA prevede che a nessuno stato membro sia consentito di applicare regolamentazioni che discriminino i prodotti stranieri provenienti da altri stati membri o di implementare misure che provochino l’ostruzione degli investimenti o del commercio di altri stati membri.
Specificatamente, agli stati membri è proibito: applicare restrizioni sul numero di beni esportati o importati per gli investitori di altri stati membri; imporre regolamentazioni che discriminino i prodotti importati in favore dei prodotti interni; garantire privilegi ai prodotti interni; distribuire il prodotto interno esclusivamente su mercati specifici; richiedere agli investitori di altri stati membri di distribuire i prodotti esclusivamente su certi mercati.
Il quarto emendamento ha quindi lo scopo di promuovere ulteriormente gli investimenti e l’integrazione regionale, muovendo in direzione di uno spazio di investimento giusto e trasparente.
Ma in che modo il Vietnam e l’ASEAN ba