Il 17 settembre si è svolto a Budapest un Seminario dedicato alle opportunità d’affari e alle sfide dell’EFVTA. All’incontro hanno partecipato vari imprenditori vietnamiti operanti in Europa; presente anche l'ambasciatore e capo della delegazione dell'Unione europea in Vietnam, Bruno Angelet. Il business forum è il più importante appuntamento annuale della comunità imprenditoriale di Viet Kieu europei; sorto una decina di anni or sono, sotto l’egida del Comitato di collegamento delle aziende dei Viet Kieu della diaspora, si svolge sotto gli auspici dell'Unione delle Associazioni di imprenditori Viet Kieu d’Europa. La 10 ° edizione si è tenuta a Budapest e ha registrato, per la prima volta, la presenza di molti giovani imprenditori. Fra i relatori presenti, in rappresentanza dell’Italia, il presidente di Assoevi, (Vietnam Traders in Italy) Pham Van Hong; Fulvio Albano, Presidente Camera Commercio mista Italia Vietnam; Maily Anna Maria Nguyen ( Union Camere Emilia Romagna). Accanto ai temi economici, si è discusso di sviluppo sostenibile e della questione del Mare orientale; la comunità imprenditoriale Viet Kieu auspica infatti la massima diffusione, in termini di comunicazione e informazione in Europa, del verdetto della Corte permanente d’Arbitrato de L’Aja secondo il quale la Cina, nel Mare Orientale, sta occupando illegalmente territori dell’area. A questo proprosito, Fulvio Albano, nel suo intervento, presentando il numero di “Mekong, notizie dal fiume e dintorni” - organo di stampa dell’Ass. Nazionale Italia Viet Nam -, dedicato alla questione degli Arcipelaghi Hoang Sa e Truong Sa, ha annunciato la prossima pubblicazione di un libro espressamente dedicato alla questione, a cura delle Associazioni di Amicizia Italia Viet Nam e Viet Nam Italia. “Dall’incontro, che si è tenuto in un clima costruttivo - dice Fulvio Albano - è emersa un’attenzione particolare sul tema dello sviluppo sostenibile e della tutela della sovranità nazionale del Viet Nam, in merito agli Arcipelaghi del Mare Orientale. Molto interessanti si sono rivelate le testimonianze della varie comunità Viet Kieu operanti in Europa, animate da entusiasmo ed energia”. Anna Maria Nguyen ha presentato il caso di Binh Duong, “smart city” cui vari Paesi d’Europa guardano con grande attenzione. (V.B.; Foto di Maily Anna maria Nguyen e Fulvio Albano)
